
Domenica 11 maggio 2025 VI maratona di lettura: Giro d'Italia tra le pagine dei libri
​
​Si è svolta in un bellissimo pomeriggio di sole, nella Sala Aurora di palazzo Borromeo, la nostra “maratona a pedali”
in cui si sono alternati al microfono 40 lettori che hanno evocato imprese ciclistiche sportive e partigiane,
ricordi ciclistici personali in poesia e in prosa, avventure su due ruote, oltre che città, paesaggi e tradizioni
della nostra bella Italia…. In 4 ore, possiamo direi di averla girata davvero tutta, dallo Stelvio alla Sicilia!
La narrazione è stata arricchita da due brani musicali eseguiti da Giacomo Pischedda alla chitarra e al pianoforte,
dalla proiezione di ricordi cinematografici comici in bianco e nero e dalla presentazione di un progetto scolastico
ispirato dal tema della maratona, che ha visto coinvolti insegnati e studenti in un piacevole spaccato di vita vissuta e condivisa.
La cornice esterna del portico ha ospitato due apprezzatissime mostre: una raccolta di ritratti di ciclisti di varie
epoche realizzate a grafite su cartoncino dall’artista cesanese Arnaldo Trivelloni ed un’esposizione di biciclette,
maglie ed oggetti storici portate per l’occasione da Treviglio (da Eddy ed Ezio Zanenga) e da Brescia (da Franco Pagani).
Una nota particolare, in questa edizione, è stata la ricchezza di brani inediti o autografi presentati da ben 10 maratoneti,
che hanno voluto “scendere in pista” in prima persona condividendo la loro passione per la scrittura oltre che per la lettura.
E come se non bastasse, abbiam avuto l’onore di ospitare anche Morena Tartagni, la prima atleta azzurra a salire sul
podio dei mondiali di ciclismo del 1968, protagonista del libro di cui ha letto uno stralcio insieme all’autore, Gianluca Alzati.
Insomma, un’edizione da record: medaglia d’oro a tutti!
​
​

Video scrittori italiani

